CAD Regione Emilia Romagna


 

Delegato allo sviluppo per la Regione Emilia Romagna

 

 

Dott. Roberto Tassinari

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Presidente Regionale                 in nomina

Pres. Prov. Bologna         Dr. Antonio Francesco

                                                     Orlando

Pres. Prov. Rimini               Ing. Giuseppe Lazzari

Pres. Prov. Modena           in nomina

Pres. Prov. Reggio Emilia    in nomina

Pres. Prov. Ravenna           Giordano Audibert

 

 

 

 

                                         Presidente Prov. Parma      Giandomenico Venerito

                                         V.Presidente Prov. Parma   Nunzio Passamonti

                                          Segretario Prov. Parma        Federico Schifano

                                          Pres.Prov. Forlì   Dott.ssa Sonia Petroboni

 

 

  •  Coordinamento Dipartimento
  •  Organizzazione
  •  Portavoce
  •  Tesoriere

 

 

 

 

  • Dipartimenti

 

Capo Dipartimento CAD TEATRO                        Rita Rosa Salsano

Resp.Sett.Immigrazione Dip. Affari Sociali           Dr.Gianpaolo Quadrelli

 

 

 

 

Area Riservata


C.A.D. REGIONE EMILIA ROMAGNA

Rita Rosa Salsano nominata Capo Dipartimento CAD TEATRO per l'Emilia Romagna .


 

Rita Rosa Salsano  rappresenterà  l’ufficio di Presidenza dell’Associazione, nonché del Consiglio Direttivo negli incontri con Istituzioni, Associazioni ed Enti Privati.

 

Auguri Rita

IL CAD FONDA LA “COMPAGNIA DELLA LIRA” E PROMUOVE IL RILANCIO DELL’ARTE TEATRALE IN ITALIA

Il CAD è lieto di annunciare di aver allargato la famiglia caddiana e di essersi avventurato nel mondo del teatro, fondando la Compagnia della Lira.
Interviene la Presidente del Dipartimento Teatro Emilia Romagna , Rita ROSA SALSANO: Questa compagnia non nasce solo per dare uno spazio espressivo a tutti coloro che lo desiderano (attori, fonici, musicisti, costumisti, ecc.) ma nasce anche dal desiderio di rifondare la mentalità che ruota attorno all’arte teatrale.
Il teatro, sfortunatamente, viene visto dai più come un’arte antica ed impolverata, incapace di fornire una reale forma di intrattenimento. La compagnia della Lira nasce dal desiderio di dimostrare che non dev’essere per forza così: il teatro è in grado di avere ritmi veloci ed incalzanti, è in grado di offrire una comicità moderna, pungente ed inaspettata. Sa emozionare con efficacia, con immagini potenti ed immediate. Ma il teatro ha anche una caratteristica unica, è condito da un qualcosa che né la tv né il cinema possono offrire: il contatto diretto con tra attori e pubblico.
Gli attori lavorano mesi per portare in scena ciò che offrono al pubblico, nel tempo di uno spettacolo c’è tutta la loro energia, la loro devozione. Gli attori respirano il pubblico e si fanno respirare da esso, creando un legame incantato tra estranei che, per un po’, saranno indissolubilmente fusi.
Eh si: perché solo in teatro il pubblico è parte attiva dello spettacolo. È questa la meraviglia: il teatro è l’unica arte in cui è artista (è creatore) anche chi l’opera la osserva.
L’attore sente ogni commento, ogni risata, sente lo stupore, la commozione e queste emozioni lo investono, gli passano nelle ossa, lo cambiano. Per questo lo stesso spettacolo cambia ad ogni replica: è il pubblico che lo condisce, che gli dà sapore, che lo aiuta nel suo svolgersi.
Questa è la magia che si vuole far riscoprire alle persone: non è guardare, è creare insieme.
Questa è la missione della Compagnia della Lira. E, ovviamente, non può farlo da sola.
Infatti, altro baluardo, è quello di creare una sinergia tra gli artisti: non attori fissi, attori che cambiano sempre, in base ai progetti portati avanti. In questo modo, artisti di formazione differente, approcci ed esperienze differenti si arricchiranno e si rafforzeranno a vicenda. I pubblici di compagnie diverse si uniranno, allargando il panorama di ciascuno.
È infatti convinzione di questa neonata compagnia che, proprio perché il teatro è un mercato in crisi, è necessario fare fronte comune, non coltivare ognuno il proprio orticello.
Conclude il Presidente Nazionale Gerardo ROSA SALSANO: È certamente un progetto ambizioso e che necessiterà di molto lavoro ma, come ci dicono loro, “è impossibile solo finché qualcuno non ci riesce”.
Sosterremo con piacere questo nuovo viaggio e questi volenterosi caddiani.
Vi chiedo di seguirli sulle pagine social, così da aiutarli a diffondere questo messaggio di cultura e divertimento.
https://www.facebook.com/share/15uauFctSR/
https://www.instagram.com/compagniadellalira.re?utm_source=qr&igsh=cGp5dDkxbHZkYzVp
IL CAD E’ VIVO……. VERSO IL NUOVO PARADIGMA…..